Settori selezionati
- Agricoltura, caccia e relativi servizi
Frutta, frutteti e piantagioni di frutta
P.P.H.U. DAS
05-840 Brwinów
mazowieckie, Polonia
Vedi altre ditte del settore
A.H.M. JAKUBOWSKI
03-606 Warszawa
mazowieckie, Polonia
AGRICO Sp. z o.o.
05-600 Grójec
mazowieckie, Polonia
Agronom Berries Sp. z o.o.
21-230 Sosnowica
śląskie, Polonia
Ampol
51-114 Wrocław
dolnośląskie, Polonia
Artfoods Sp. z o.o.
30-716 Kraków
małopolskie, Polonia
ATL Fruits s.c.
96-111 Kowiesy
łódzkie, Polonia
Baltic Berry Sp. z o.o.
72-315 Resko
zachodniopomorskie, Polonia
Basstion Fruit Sp. z o.o.
96-230 Biała Rawska
łódzkie, Polonia
Bialski Owoc Sp. z o.o.
96-230 Biała Rawska
łódzkie, Polonia
Bimaro Sp. z o.o.
40-424 Katowice
śląskie, Polonia
Aiuto
Se non hai trovato il prodotto, ditta, servzio desiderato o i risultati della ricerca non sono soddisfacenti, scrivici che cosa stai cercando o di che cosa hai bisogno. Inoltriamo la tua domanda direttamente alle ditte interessate.
Scrivici
Vedi anche i settori
Sapevi che:
Il mercato della frutta in Polonia svolge un ruolo fondamentale sia nell’agricoltura che nell’economia nazionale. La Polonia è uno dei maggiori produttori di frutta dell’Unione Europea e alcune varietà – come le mele, le amarene e i ribes – costituiscono una parte significativa delle esportazioni agroalimentari del paese.
Produzione di frutta – Struttura e tendenze
La Polonia gode di condizioni climatiche e pedologiche favorevoli alla coltivazione di numerose specie fruttifere.
Frutta arborea
1. Mele
Il frutto più importante in Polonia – rappresenta circa l’80% del raccolto di frutta arborea. La produzione annua è solitamente compresa tra i 3 e i 4 milioni di tonnellate. Le varietà più diffuse sono Gala, Golden Delicious, Szampion, Jonagold, Idared, Ligol e Papierówka.
2. Pere
Prodotte in quantità minori, ma le varietà tradizionali si adattano bene al clima. Consumate fresche o trasformate in composte e succhi.
3. Prugne
Varietà comuni: Węgierka, Regina Claudia, Stanley. Consumate fresche o utilizzate per confetture, composte e distillati (śliwowica).
4. Ciliegie dolci e amarene (ciliegie acide)
La Polonia è uno dei maggiori produttori in Europa. Le amarene sono predominanti e destinate sia al consumo fresco che all’industria di trasformazione (succhi, marmellate, surgelati).
5. Pesche e nettarine
Coltivate su scala molto più ridotta – produzione annua di poche migliaia di tonnellate. Destinate principalmente al consumo fresco e alla trasformazione locale.
6. Albicocche
Come le pesche, coltivate in misura limitata, consumate fresche o trasformate.
7. Mele cotogne
Frutto tradizionale, coltivato raramente. Utilizzato soprattutto per marmellate e succhi.
8. Cotogno giapponese e nespolo
Coltivati molto raramente, si trovano soprattutto in giardini familiari o piccoli impianti amatoriali.
Frutti di bosco
9. Fragole
Oltre 160.000 tonnellate all’anno. La Polonia è uno dei principali produttori dell’UE. Consumate fresche o surgelate, principalmente utilizzate per succhi e confetture.
10. Lamponi
Tra 77.000 e 130.000 tonnellate all’anno. La Polonia è il primo produttore dell’UE. Principalmente destinati alla surgelazione e all’esportazione.
11. Ribes (nero, rosso, bianco)
Ribes neri: tra 68.000 e 100.000 tonnellate all’anno. Esportati soprattutto congelati. I ribes rossi e bianchi sono meno diffusi e usati per succhi e marmellate.
12. Uva spina (gooseberry)
Produzione di alcune decine di migliaia di tonnellate. Usata per succhi, dessert e confetture.
13. Mirtilli coltivati (americani)
Circa 64.000 tonnellate all’anno. La Polonia è il secondo produttore in UE. Esportati principalmente freschi e surgelati.
14. Mirtilli selvatici (neri)
Coltivati meno frequentemente a livello commerciale. Le varietà selvatiche sono molto apprezzate dai consumatori.
15. Aronia (melanocarpo)
In crescita grazie alle sue proprietà salutari. Esportata soprattutto come succo.
16. Ribes nero / aronia
Già inclusi nella sezione dedicata ai ribes.
17. Mirtilli rossi / cranberries
Produzione ancora modesta ma in aumento. Usati per succhi e conserve.
18. Corniolo (Cornus mas)
Coltivato in giardini e piccole coltivazioni. Utilizzato per liquori e marmellate.
19. Camerisia (Lonicera caerulea)
Sempre più diffusa nelle piantagioni. Apprezzata per le sue proprietà nutrizionali e la resistenza al freddo.
20. Bacche rare (es. gelso, kaki, corniolo ornamentale)
Raramente coltivate, presenti in giardini familiari o in coltivazioni di nicchia.
La produzione frutticola è fortemente influenzata dalle condizioni climatiche, rendendo il settore vulnerabile ai cambiamenti climatici. Siccità, gelate o grandinate possono compromettere gravemente i raccolti.
Vendita e canali di distribuzione
La frutta in Polonia viene venduta attraverso diversi canali principali:
-
Mercati all’ingrosso e borse agroalimentari – forma tradizionale di distribuzione, soprattutto per i piccoli produttori.
-
Negozi al dettaglio e supermercati – le catene stipulano sempre più contratti diretti con grandi produttori e gruppi di produttori.
-
Esportazione – una parte significativa della frutta polacca viene esportata, principalmente verso i paesi dell’UE (Germania, Paesi Bassi, Francia), ma anche verso mercati dell’Est e dell’Asia.
-
Vendita diretta e commercio elettronico – in crescita la vendita diretta dal contadino al consumatore, anche tramite agriturismi e piattaforme online.
Sfide e prospettive
Il mercato frutticolo polacco affronta diverse sfide chiave:
-
Aumento dei costi di produzione (manodopera, fertilizzanti, energia).
-
Carenza di manodopera, soprattutto durante la raccolta.
-
Problemi di stoccaggio e logistica, specialmente per i frutti deperibili.
-
Cambiamenti climatici che influenzano la stagionalità e la qualità del raccolto.
Tuttavia, esistono anche opportunità:
-
Aumento della domanda di alimenti sani e biologici.
-
Investimenti in nuove tecnologie (automazione della raccolta, irrigazione intelligente).
-
Sviluppo della trasformazione e vendita di prodotti ad alto valore aggiunto (succhi spremuti, frutta secca, smoothie).
-
Sostegno da fondi europei per produttori e gruppi di produttori.
Conclusione
Il mercato della produzione e vendita di frutta in Polonia ha un enorme potenziale, ma richiede un adeguamento alle nuove realtà economiche e climatiche. L’innovazione, l’organizzazione dei produttori, gli investimenti nella trasformazione e una promozione efficace – in particolare all’estero – saranno fondamentali per lo sviluppo del settore.