Filtra i risultati

Tipi di offerte

Posizione in Polonia

  • Voivodato in Polonia

Direzione vendite

indietro

Pollame e uova

Filtra i risultati
Risultati di ricerca: 1 - 10 di 57

Cedrob S.A.

Settore: Pollame e uova
Ujazdówek 2A
06-400 Ciechanów
mazowieckie, Polonia

Vedi altre ditte del settore

Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.

Offerta visualizzata: 137448
Settore: Pollame e uova
Settore: Pollame e uova
Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
  • Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
  • Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
  • Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
  • Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
  • Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
  • Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
  • Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
  • Jokiel Sp. z o.o. Sp.k.
Wroniawy, ul. Polna 15C
64-200 Wolsztyn
wielkopolskie, Polonia

Vendita all’ingrosso delle uova: allevamento
a terra, all’aperto, in gabbia. Categoria peso
S, M, L, XL. Imballiamo le uova nella confezione
di vendita al dettaglio e trasportiamo seconde
le esigenze dei clienti. Vi invitiamo alla
collaborazione!
...

Parole chiavi:

produttore, uova di consumo, allevamento di pollame, distribuzione, imballaggio, disinfezione


Telefona
scrivere
www

Aktiw Sp. z o.o.

Settore: Pollame e uova
Gostków, ul. Główna 15
58-312 Stare Bogaczowice
dolnośląskie, Polonia

Animpol Sp. z o.o. Sp.k.

Settore: Pollame e uova
ul. Podmiejska 21A
66-400 Gorzów Wielkopolski
lubuskie, Polonia

BIOS Ferma Drobiu Rafał Głowa

Settore: Pollame e uova
ul. Droniowiczki 14A
42-700 Lubliniec
śląskie, Polonia

Cedrob S.A.

Settore: Pollame e uova
Ujazdówek 2A
06-400 Ciechanów
mazowieckie, Polonia

Drob-Tar Sp. z o.o.

Settore: Pollame e uova
Nowe Żukowice 50B
33-151 Nowa Jastrząbka
małopolskie, Polonia

EDMARK Sp.j.

Settore: Pollame e uova
ul. Osiedlowa 6
18-105 Suraż
podlaskie, Polonia

Egg Export Poland

Settore: Pollame e uova
Grabowa
43-178 Ornontowice
śląskie, Polonia

EJKO Sp. z o.o. Sp.k.

Settore: Pollame e uova
Radonice 38
05-870 Błonie
mazowieckie, Polonia

Ferma Drobiu Anna Górka

Settore: Pollame e uova
Stara Wieś 257
34-600 Limanowa
małopolskie, Polonia

Aiuto

Se non hai trovato il prodotto, ditta, servzio desiderato o i risultati della ricerca non sono soddisfacenti, scrivici che cosa stai cercando o di che cosa hai bisogno. Inoltriamo la tua domanda direttamente alle ditte interessate.
Scrivici

Sapevi che:

Il mercato della produzione di pollame e uova in Polonia è uno dei settori più importanti dell’agricoltura nazionale e dell’industria alimentare. Da anni la Polonia è tra i principali produttori di pollame dell’Unione Europea, e l’export di carne avicola rappresenta una parte significativa del reddito del settore. Negli ultimi anni, questo mercato si è sviluppato in modo dinamico, sebbene non privo di sfide. La Polonia è il più grande produttore di carne di pollame nell’UE. Le principali regioni produttrici sono i voivodati della Masovia, della Grande Polonia, della Cuiavia-Pomerania e della Podlachia.

Esportazione e competitività del pollame

Circa il 50% della produzione di carne di pollame è destinata all’esportazione. I principali mercati di sbocco sono Germania, Francia, Repubblica Ceca, Regno Unito, ma anche Paesi extra UE come Ucraina, Arabia Saudita e Cina. La competitività della Polonia si basa su costi di produzione relativamente bassi, alta qualità dei prodotti e un’infrastruttura logistica ben sviluppata.

Con il termine “pollame” si indicano diverse specie di uccelli domestici allevati per la produzione di carne, uova o altri prodotti alimentari. In Polonia (e generalmente in Europa), il termine comprende soprattutto le seguenti specie:

1. Pollame gallinaceo (il più diffuso)

  • Polli da carne (broiler) – allevati principalmente per la carne

  • Galline ovaiole – allevate per la produzione di uova; alla fine del ciclo di deposizione possono essere destinate alla macellazione (le cosiddette "galline da brodo")

  • Galli – allevati più raramente in modo separato, talvolta utilizzati nella produzione di carne avicola

2. Tacchini

  • Apprezzati per la carne magra; rappresentano la seconda specie avicola più importante dopo il pollo

3. Anatre

  • Anatre domestiche – carne più grassa, molto usata nella cucina tradizionale e regionale (es. anatra alla poznańska)

4. Oche

  • Oche domestiche – allevate per la carne (valorizzata nella cucina tradizionale), il grasso e le piume. La Polonia è uno dei principali esportatori di carne d’oca, soprattutto verso la Germania

5. Colombi da carne

  • Carne pregiata, presente principalmente nella cucina gourmet o regionale

6. Faraone

  • Meno diffusi, ma apprezzati nella cucina gastronomica per il gusto particolare della carne

Produzione di uova – un segmento stabile del mercato

Anche il mercato delle uova in Polonia si mantiene stabile. La produzione annua di uova da consumo supera i 10 miliardi di unità. Nella struttura degli allevamenti predominano i sistemi in gabbia, sebbene la quota di sistemi alternativi (a terra, all’aperto, biologici) stia crescendo costantemente, soprattutto per la pressione dei consumatori e le normative dell’UE.

Le esportazioni di uova e ovoprodotti sono in aumento, principalmente verso i Paesi dell’UE. Anche la domanda interna di uova provenienti da allevamenti alternativi è in crescita.

Tipi di uova secondo il sistema di allevamento

(Il primo numero stampato sul guscio indica il metodo di allevamento)

  • Codice 0 – Biologico: galline alimentate con mangimi biologici, accesso all’aperto e condizioni naturali. Le più costose e sostenibili

  • Codice 1 – All’aperto: galline con accesso all’esterno, ma alimentazione non necessariamente biologica

  • Codice 2 – A terra: galline allevate in capannoni chiusi su lettiera (es. paglia), senza gabbie né uscita all’aperto

  • Codice 3 – In gabbia: galline allevate in gabbie – il metodo più economico e diffuso, sempre più criticato e vietato in molti Paesi dell’UE

Classi di peso delle uova

  • Classe XL – Molto grandi: oltre 73 g

  • Classe L – Grandi: 63–73 g

  • Classe M – Medie: 53–63 g

  • Classe S – Piccole: meno di 53 g

Altri tipi di uova per uso e trasformazione

  • Uova di quaglia – più piccole e delicate, usate nella cucina gourmet e in diete speciali

  • Uova di faraona, anatra, oca, struzzo – meno comuni, disponibili nei mercati di nicchia

  • Uova pastorizzate (liquide) – in cartoni o bottiglie, usate nella ristorazione e industria alimentare

  • Uova in polvere (essiccate) – a lunga conservazione, utilizzate nell’industria dolciaria e panificatoria

  • Uova sode (es. in salamoia) – pronte al consumo, molto usate nella ristorazione

  • Uova arricchite – ad esempio con omega-3 o vitamina D, provenienti da galline con alimentazione speciale

Sfide del settore

Nonostante i successi, il settore deve affrontare diverse sfide:

  • Malattie aviarie (es. influenza aviaria) – causano perdite economiche e restrizioni alle esportazioni

  • Cambiamenti normativi nell’UE – pressioni per abbandonare l’allevamento in gabbia e migliorare il benessere animale

  • Costi di produzione – alimentazione, energia e manodopera incidono sulla redditività

  • Pressioni ambientali e climatiche – necessità di ridurre le emissioni e aumentare la sostenibilità

Prospettive di sviluppo

Il futuro del mercato avicolo e delle uova in Polonia dipenderà dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, alle regolamentazioni e alle aspettative sociali. Le crescenti esigenze dei consumatori in termini di qualità, sostenibilità e benessere animale guideranno lo sviluppo del settore. Allo stesso tempo, le innovazioni tecnologiche, la digitalizzazione della produzione e l’espansione verso i mercati extraeuropei potranno offrire nuove opportunità.

I nostri partner

X

Please be advised that we process personal data and use cookies in the scope described in the Privacy Policy.