Le traduzioni automatiche stanno diventando uno strumento sempre più diffuso per gestire la lingua delle esportazioni, dalla corrispondenza commerciale ai documenti tecnici e ai contratti. Purtroppo il loro uso improprio, soprattutto se non verificato da uno specialista, può portare a gravi conseguenze legali e finanziarie. Ecco sette casi reali che mostrano come un errore apparentemente minore possa causare gravi difficoltà.

1. Errore in scheda di sicurezza (Brasile)

La traduzione automatica di una SDS (Scheda Dati di Sicurezza) dall'inglese al portoghese ha fatto sì che il documento venisse respinto dalla dogana brasiliana in quanto incompleto.
Effetto: autorizzazione ritardata, sanzione amministrativa, tempi di inattività del destinatario.
Conclusione: La documentazione tecnica deve essere tradotta da persone che conoscono i requisiti locali.

2. Traduzione di istruzioni mediche (Romania)

Le istruzioni per un ventilatore (respiratore) sono state tradotte automaticamente e la frase "nessuna pressione" è stata tradotta come "pressione troppo alta". L'ospedale ha spento il dispositivo, ritenendolo difettoso.
Effetto: arresto dell'apparecchiatura, rischio per i pazienti, responsabilità del produttore.
Conclusione: Nel settore medico, una traduzione errata può avere conseguenze critiche.

3. Incidente con macchina (Francia)

Le istruzioni per l'uso di una macchina da costruzione tradotte in francese da AI non contenevano un'avvertenza esplicita di scollegare l'alimentazione elettrica prima della manutenzione.
Effetto: incidente dell'operatore, causa, obbligo di risarcimento.
Conclusione: Le traduzioni devono essere conformi agli standard di salute e sicurezza locali.

4. Terminologia errata in contratto (Cina)

In un contratto con un cliente cinese, la parola "warranty" è stata erroneamente resa in cinese come una garanzia di piena responsabilità ("guarantee") invece che di responsabilità limitata (che sarebbe l'equivalente di "warranty").
Effetto: richiesta da parte del cliente di riparazioni al di fuori dell'ambito di responsabilità, controversia legale e costi elevati.
Conclusione: La terminologia giuridica deve essere allineata con precisione al sistema giuridico locale.

5. Istruzioni generali per l'uso (Germania)

Un importatore tedesco ha ricevuto un manuale tradotto dal giapponese da un traduttore non specializzato. La terminologia tecnica era assente e gli operatori hanno avviato la macchina in modo errato.
Effetto: danni alle apparecchiature, interruzione della produzione.
Conclusione: Il linguaggio tecnico deve essere in linea con la prassi industriale locale.

6. Traduzione di documentazione doganale (Egitto)

In una lista di imballaggio, la parola "cacciavite" è stata tradotta come "utensile specializzato per lo smontaggio di veicoli".
Effetto: blocco della spedizione da parte della dogana in quanto apparecchiatura soggetta a restrizioni all'importazione, ritardi, costi aggiuntivi.
Conclusione: La documentazione per l'esportazione richiede la massima precisione linguistica.

7. Errore nella traduzione di una decisione giudiziaria (Polonia)

Un traduttore giurato ha travisato lo status di una parte in causa in una sentenza del tribunale ceco. L'autorità polacca ha respinto il documento in quanto non valido.
Effetto: ritardo delle procedure economiche.
Conclusione: Nelle traduzioni ufficiali è essenziale essere conformi alla lingua giuridica locale.

Consiglio per gli esportatori

Una comunicazione efficace nel Paese del partner commerciale è una moneta preziosa nel commercio internazionale. Per questa ragione, affida le traduzioni per l'export con supporto AI a esperti che garantiscano una consegna professionale e conforme al messaggio dell'originale.  

Studio Gambit è un fornitore di servizi di traduzione tecnologicamente avanzato, che combina efficacemente le capacità dell'intelligenza artificiale con le competenze dei traduttori professionisti. Grazie a questo, è in grado di fornire le traduzioni AI più economiche con una qualità di alto livella.


Vuoi sapere come utilizzare in modo sicuro l'AI nelle traduzioni per il tuo settore? Contattaci.